Riceviamo commissioni su acquisti da nostri link di affiliazione senza incidere sui prezzi, come da Codice Etico

Come disattivare il Centro operativo in Windows 10

dic 19, 2015
in Windows 10
Molti utenti, per ragioni che perlopiù mi sfuggono, trovano fastidioso o inutile il Centro operativo introdotto da Microsoft con l'arrivo del nuovo OS.
Se siete fra coloro che vorrebbero fare a meno di ricevere notifiche e vederle racchiuse in un unico posto, seguite questi semplici passaggi per disattivare il Centro operativo in Windows 10. Destro su Start > Esegui > digitate Regedit > Invio > Sì al controllo
Seguite il seguente percorso nel Registro:
HKEY_CURRENT_USER > Software > Policies > Microsoft > Windows > Explorer
Se la sottochiave Explorer non fosse presente, occorrerà crearla:
click destro su Windows > Nuovo > Chiave, nominandola Explorer.
Lato destro della sottochiave appena creata, click destro > Nuovo > DWORD (32-bit), chiamando il nuovo valore creato DisableNotificationCenter, assegnandogli Valore 1, dando OK e chiudendo il Registro.
Al Riavvio del Pc, il Centro operativo e la relativa icona sulla barra applicazioni non saranno più attivi né visibili.

Ovviamente, il processo è reversibile, assegnando al DWORD creato il valore 0 o eliminando del tutto la sottochiave Explorer.

Con queste operazioni disattiverete il Centro operativo e la sua icona, ma continuerete a ricevere notifiche da Windows 10;
se non volete più ricevere nemmeno gli avvisi delle notifiche sul vostro desktop, recatevi in Start > Impostazioni > Sistema > Notifiche e azioni e disattivate, in Notifiche e Mostra notifiche da queste App, la ricezione di notifiche da tutte o da alcune app che avevate precedentemente impostato.
Articolo di HTNovo
Creative Commons License

Modulo di contatto

Archivio

Disattiva il blocco degli annunci per proseguire.

Grazie!