Attivo e perfettamente funzionante.
Leggi anche:
Arriva Jaq, il caricabatterie ad acqua e sale
L'esercizio commerciale si trova a Viken, una cittadina svedese ed è stato aperto da Robert Ilijason, dopo che una sera non riusciva a trovare un market aperto, nel giro di parecchi Km, per acquistare dei generi di prima necessità per il suo bambino.
Così l'idea di un Supermercato aperto 24 ore su 24 in cui chiunque possa rifornirsi di generi alimentari, secchi, freschi, surgelati ma anche pannolini improvvisamente terminati a casa o detersivi, senza dover gestire commessi, giornate festive, assenze o malattie improvvise, con un risparmio considerevole dei costi di gestione e una soddisfazione crescente della clientela che sembra apprezzare molto la nuova tipologia di spesa, decisamente Smart.
Il funzionamento dell'attività è molto semplice ed è basata, essenzialmente, su un'applicazione scaricabile su dispositivi portatili che, dopo registrazione dei propri dati, consente, avvicinando il dispositivo alla porta di ingresso del Supermercato, di entrare, servirsi da soli, accostare le fotocamera del proprio device ai prodotti scelti ed uscire.
Il conto arriva mensilmente e comodamente a casa degli utenti/clienti registrati al servizio.
Ovviamente, Robert Ilijason ha preso tutte le precauzioni del caso affinché sia impossibile appropriarsi indebitamente della merce o entrare senza app specifica sullo smartphone/tablet e senza essere registrati.
Il locale, infatti, di 45 mq, è sorvegliato a vista e da remoto grazie a 6 fotocamere e la porta d'ingresso manda subito notifiche ed allarmi, qualora rimanesse aperta per più di 8 secondi o registrasse tentativi di forzature o manomissione.
Inoltre, l'imprenditore svedese, sempre tramite l'applicazione, consente ai clienti di richiedere prodotti specifici da trovare sugli scaffali, cercando, per quanto possibile, di assecondare i gusti e le esigenze dei propri fidelizzati.
Niente male, direi, e, sicuramente, il primo Supermercato Hi-Tech senza personale è un'idea da perseguire e portare avanti, anche fuori dai confini svedesi.
Articolo di HTNovo