Fine dei problemi d'insonnia per gli utenti Windows 10 che restano sino a tardi davanti al PC, con l'introduzione della nuova feature per limitare l'emissione di luce fredda.
Come spiegai nel Post relativo dello scorso Dicembre, attivando la 'Modalità notte' di Windows 10 Creators Update, l'emissione di colori freddi e luce blu dello schermo del dispositivo, causa principale della difficoltà che riscontrano le persone a prendere sonno, dopo lunghe sessioni notturne, viene attenuata sensibilmente, lasciando spazio a colori caldi, con una sensazione visiva piacevole e rilassante, per una riduzione sostanziale di affaticamento degli occhi e una conciliazione del sonno sicuramente migliore, una volta spento il dispositivo.
Tutte le aree del Sistema vengono coinvolte dalla nuova 'colorazione', quando la funzionalità è attivata, dal Menu Start alle Applicazioni, dai Browser agli Strumenti.
In Centro operativo è stato aggiunto l'interruttore specifico per Attivare/Disattivare, manualmente, la Luce notturna.
In Start > Impostazioni > Sistema > Schermo, troviamo tutte le regolazioni della funzionalità .
Possiamo decidere la temperatura dei colori caldi, con l'apposito cursore, pianificare l'accensione, dal Tramonto all'Alba, stabilita dal Sistema in base a dove ci troviamo e al periodo dell'anno, o ad orari indicati manualmente, cliccando su Impostazioni Luce notturna, oltre, anche qui, spegnere/attivare.
Windows 10 Creators Update | Luce notturna
Articolo di HTNovo