Riceviamo commissioni su acquisti da link di affiliazione senza incidere sui prezzi, come da Codice Etico

BRIDGE SDK, la tastiera per la Realtà Virtuale (video)

nov 3, 2017

Pensata appositamente per uno dei settori emergenti, Logitech BRIDGE SDK è una tastiera fisica utilizzabile durante sessioni VR.

BRIDGE-SDK-tastiera-Realtà-Virtuale
La Realtà Virtuale è sempre più al centro dell'attenzione dei programmi di sviluppo dei maggiori colossi dell'Hi-Tech, in ambito software quanto in quello hardware, con nuove soluzioni che arrivano velocemente all'utenza consumer ed altre che hanno bisogno di tempo, collaudi e valutazioni più approfondite.

Fra le difficoltà attuali di utilizzare a pieno hardware e software in ambienti di Realtà Virtuale vi è sicuramente quella riguardante la classica tastiera fisica, visto che la visualizzazione con visori e programmi in esecuzioni rende titanica l'impresa di pigiare correttamente i tasti per la digitazione.

Logitech, collaborando per mesi con diversi partner del settore, presenta un Kit composto da tastiera fisica gaming, sensore per il rilavamento delle mani e della stessa tastiera e un software collegato, utilizzabile dagli sviluppatori per la corretta implementazione nelle loro applicazioni specifiche.

BRIDGE SDK, questo il nome del Kit Logitech, al momento, è stata sviluppata collaborando principalmente con HTC, pienamente compatibile con il visore Vive e tutte le App StreamVR.

Tastiera-VR
L'utente che indossa un visore ed esegue un programma in VR, riesce a vedere anche le proprie mani e la riproduzione della tastiera, riuscendo senza difficoltà ad interagire con campi di digitazione o ad utilizzare i tasti per funzioni specifiche.
Tutto è personalizzabile, lato software, input e layout, per andare incontro alle varie esigenze degli utenti ed alle modalità di utilizzo di ambienti in Realtà Virtuale (produttività, gioco o altro).



Logitech ha aperto un Programma Beta (solo USA, per il momento) per migliorare e rendere commerciabile il prodotto, ancora in fase di sviluppo poco più che embrionale.
Fonte: HTC
Articolo di HTNovo
Creative Commons License

Modulo di contatto

Archivio