Effettuate tranquillamente il primo accesso senza connessione e con account locale.
Aggiornamento marzo 31, 2025 - Dopo la comunicazione di Microsoft riguardo la prossima rimozione dello lo script bypassnro, si sono moltiplicate in rete istruzioni su come ovviare e continuare tranquillamente a configurare Windows 11 senza internet e account Microsoft.
Oltre a quella che vi abbiamo proposto nel precedente aggiornamento (che utilizza sempre BYPASSNRO), vi proponiamo un paio di alternative che potreste prendere in considerazione.
La prima, prevede l'inserimento del comando start ms-cxh:localonly in Prompt dei comandi (Maiusc + F10 per aprirlo nelle schermate OOBE) per indicare solo il nome utente ed arrivare direttamente alla parte finale (automatica) della configurazione, senza bisogno di creare account Microsoft e connettersi ad internet. Tutto molto semplice, come illustrato nel video seguente:
Improved bypass for Windows 11 OOBE:
— Wither OrNot (@witherornot1337) March 29, 2025
1. Shift-F10
2. start ms-cxh:localonly
Only required on Home and Pro editions. pic.twitter.com/ZUa89ZPBI3
La seconda è una soluzione più articolata e prevede l'utilizzo di un nuovo tool creato per l'occasione dallo sviluppatore Belim, sì, quello di Flyby11 e TidyOS, pubblicato come sempre su GitHub.
MSAPatcher, questo il nome dell'app, permette di bypassare facilmente i requisiti di rete e account Microsoft durante la configurazione di Windows 11, scegliendo fra due opzioni disponibili per arrivare al medesimo scopo. Eccole:
Metodo 1: BypassNRO classico (metodo della chiave di registro)
1. Preparare la chiavetta USB:
- Opzione 1A : Copia manualmente MSAPatcher.exe e bypassnro.cmd nella radice della tua chiavetta USB.
- Opzione 1B : Esegui MSAPatcher.exe per applicare automaticamente la patch alla chiavetta USB (verranno copiati i file necessari).
2. Durante l'installazione di Windows:
- Nella schermata di "Benvenuto", prima di connettersi a Internet/Wi-Fi, premere Maiusc + F10 per aprire il Prompt dei comandi
- Passare all'unità USB (D: o E:).
- Esegui bypassnro.cmd, scegli l'opzione 1 per impostare la chiave di registro e ignorare i requisiti di rete.
3. Ricomincia:
- Una volta completato il processo, riavviare il PC (premere Y quando richiesto).
- Dopo il riavvio, puoi cliccare sul link "Non ho internet" e continuare con l'installazione dell'account locale.
Metodo 2: creazione diretta di un account locale
- Esegui bypassnro.cmd nella schermata di "Benvenuto".
- Selezionare l'opzione 2 per attivare direttamente la schermata di creazione dell'account locale (solo per Windows 11 Home/Pro).
Aggiornamento marzo 29, 2025 - Microsoft ha comunicato ufficialmente che è in fase di eliminazione, partendo dal circuito Insider, lo script bypassnro che abbiamo utilizzato (dettagli nella stesura originaria di questo articolo, a seguire) per configurare Windows 11 senza Internet e account Microsoft.
La procedura è ancora perfettamente funzionante per nuove installazioni di versioni stabili di Windows 11, tuttavia, quando (e se) il blocco sarà esteso anche al ramo Production, sarà comunque possibile ovviare mettendo mano al Registro di sistema tramite Prompt dei comandi durante la configurazione, inserendo in una finestra del prompt (Maiusc (Freccia Su) + F10) quanto segue e dando Invio:
reg add HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\OOBE /v BypassNRO /t REG_DWORD /d 1 /f shutdown /r /t 0
Articolo originale - ottobre 06, 2024 - Microsoft ha deciso che sulle edizioni Home e adesso anche Pro di Windows 11 non è possibile completare la configurazione iniziale senza disporre di connessione internet e account Microsoft (esistente o da creare al momento).
I nuovi paletti sono effettivi per tutti dalla Versione 22H2 di Windows 11 e sono rimasti invariati anche nelle ultime release stabili, 23H2 e la nuova 24H2, disponibile dallo scorso 1° ottobre.
Le imposizioni prevedono che, ad un certo punto del setup, una delle rinnovate schermate OOBE di Windows 11 chieda di connettersi ad internet, senza possibilità di ignorare ed andare avanti.
La connessione serve anche per verificare l'accesso con le credenziali di un account Microsoft attivo e regolarmente funzionante. Ciò fa storcere il naso agli utenti che preferiscono accedere con account locale e, soprattutto, rende il primo accesso impossibile a chi, in quel determinato momento, non dispone di un'aggancio alla rete.
Fortunatamente, come accaduto in passato, abbiamo la soluzione per eludere le nuove misure e portare a termine la configurazione di Windows 11 su un dispositivo desktop o tablet anche senza internet e account Microsoft. Ecco come procedere.
Configurare Windows 11 senza internet e account Microsoft
Durante la prima configurazione di Windows 11 (su un nuovo PC o in occasione di una nuova installazione), quando arrivate alla schermata Connetti ad internet, premete la combinazione di tasti Maiusc (Freccia Su) + F10 per vedervi apparire una finestra del Prompt dei comandi. Nella finestra del Prompt dei comandi digitate quanto segue e date Invio:
OOBE\BYPASSNROIl Sistema si riavvierà automaticamente e al riavvio, nella stessa schermata Connetti ad internet, vedrete la nuova opzione (in basso a destra) Non ho internet.
Cliccate sulla voce apparsa quindi sulla successiva, sempre nella stessa posizione, Continua con configurazione limitata, per poter tranquillamente proseguire con la vostra configurazione di Windows 11, senza necessità di connettere il dispositivo ad internet e potendo tranquillamente, nelle schermate successive, creare ed accedere con account locale, anziché Microsoft.
Terminato il setup ed effettuato regolarmente l'accesso al desktop di Windows 11, potrete decidere di continuare ad utilizzare il Sistema con account locale (accedendo singolarmente alle app che utilizzate) oppure effettuare il passaggio ad account Microsoft (collegando, ovviamente, il device ad Internet).
Per Come configurare Windows 11 senza internet e account Microsoft, questo è tutto.
Articolo di HTNovo