Riceviamo commissioni su acquisti da link di affiliazione senza incidere sui prezzi, come da Codice Etico

Huawei Mate XT, ecco il primo smartphone con tre display che diventa un tablet

feb 18, 2025

Ufficializzato il primo smartphone tri-fold al mondo, con già record di prenotazioni in Cina.

Huawei Mate XT, il primo smartphone con tre display che diventa un tablet

Aggiornamento febbraio 18, 2025 - Huawei ha annunciato finalmente il lancio global del suo Mate XT, primo smartphone tri-fold al mondo, capace di diventare un tablet quando completamente aperto. La versione global del dispositivo è praticamente identica a quella venduta in Cina fin dallo scorso settembre, fatta eccezione per il software che è EMUI 14 (basato su Android 14) anziché Harmony OS (via Android Police).

Huawei Mate XT dovrebbe arrivare a breve in Europa al prezzo di circa 3.500 euro, solo nella variante da 16 GB - 1 TB di RAM/Storage. Siamo in attesa di comunicazioni riguardo l'eventuale disponibilità per l'Italia.

Articolo originale settembre 10, 2024 - Dopo averne visto in anteprima il primo video teaser qualche giorno fa, oggi ufficializziamo l'arrivo sul mercato del primo smartphone tri-fold al mondo, annunciato nelle scorse ore da Huawei. Il nuovo Mate XT Ultimate Design è uno smartphone rivoluzionario nell'aspetto e nelle opzioni di utilizzo, che riesce, grazie agli sforzi ingegneristici del gruppo cinese, a racchiudere in un dispositivo totalmente tascabile le possibilità di azione comunemente possibili in un tablet con un display da 10,2 pollici.

Huawei Mate XT, il primo smartphone con tre display che diventa un tablet

Il tri-fold ha una doppia cerniera che permette di sfruttare in più modalità i tre display OLED LTPO montati sul dispositivo, che assumono le proporzioni di 6,4 pollici di diagonale in utilizzo classico (smartphone completamente chiuso), 7,9 pollici in utilizzo doppio display (come un normale foldable) e, per l'appunto, di ben 10,2 pollici in utilizzo totalmente aperto.

Huawei Mate XT, il primo smartphone con tre display che diventa un tablet

Huawei non ha trascurato nessun aspetto nella realizzazione del primo dispositivo che inaugura ufficialmente il nuovo settore del mercato mobile, presto popolato dai modelli di tutti gli altri brand che vanno per la maggiore, tutti al lavoro per ultimare le proprie progettazioni.

Huawei Mate XT, il primo smartphone con tre display che diventa un tablet

Mate XT Ultimate Design
è un assoluto top di gamma sotto ogni punto di vista. Materiali, fotocamere, processore e software fornito di intelligenza artificiale garantiscono un'esperienza d'uso ai massimi livelli, con l'aggiunta dell'inedito form factor e dei nuovi scenari possibili dati dalla versatilità dei tre display. Ecco le caratteristiche principali del nuovo triplo foldable Huawei:

  • Display OLED LTPO, Refresh Rate 240 Hz - Singolo 6,4" 2232 x 1008, Doppio 7,9" 2232 x 2048, Aperto 10,2", 16:11, risoluzione 3K 2232 x 3184, rapporto schermo/scocca del 92%
  • Dimensioni dispositivo - Chiuso 156,7 x 73,5 x 12,8 mm, doppio display 156,7 x 143,5 x 7,45-4,75 mm, aperto 156,7 x 219 x 3,6-3,6-4,75 mm - Peso 298 g
  • Processore Kirin 9010 5G
  • RAM 16 GB
  • Memoria fisica 256/512GB - 1TB 
  • OS: Harmony OS 4.2, IR
  • Fotocamere posteriori 50 + 12 +12 MP
  • Fotocamera selfie 8 MP
  • Connettività 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.2, Satellitare bidirezionale, USB-C, NFC, GPS, dual SIM
  • Audio stereo
  • Sblocco tramite impronta laterale
  • Sistema operativo Harmony OS 4.2, IR con funzionalità di intelligenza artificiale
  • Batteria 5.600 mAh, con supporto alla ricarica rapida a 66 W, wireless a 50 W e 7,5 W inversa

Il nuovo Huawei Mate XT Ultimate Design già dalle prime ore successive alla presentazione in Cina ha registrato record di prevendite (oltre 5 milioni, mentre scriviamo) nonostante Huawei abbia calcato decisamente la mano con i prezzi, che partono (al cambio attuale) da 2.800 euro sino ad arrivare ai 3.050 euro per il taglio da 16GB/1TB di RAM e Storage. Tutte le ulteriori info sul primo tri-fold al mondo presentato da Huawei qui.

Articolo di HTNovo
Creative Commons License

Modulo di contatto

Archivio