Cerca su internet ciò che vedi sullo schermo del tuo iPhone quando usi Chrome o l'app Google.
Dopo Android su mobile e Chrome su desktop, l'intelligenza artificiale di Google che permette di selezionare a mano libera elementi visualizzati sullo schermo e cercare info a riguardo sul Web approda anche su iOS. Il Cerchia e cerca di Google arriva su iOS con l'ausilio di Google Lens, esattamente come avviene in Windows e sistemi desktop utilizzando il browser di Big G.
Se hai un iPhone, troverai una nuova opzione Lens che ti consente di selezionare e cercare ciò che è sullo schermo all'interno di Chrome o dell'app Google, utilizzando qualsiasi gesto ti venga naturale, come disegnare, evidenziare o toccare. Che tu stia leggendo un articolo, acquistando un prodotto o guardando un video, puoi utilizzare questa funzionalità per eseguire rapidamente una ricerca visiva durante la navigazione, senza dover fare uno screenshot o aprire una nuova scheda.
Per iniziare in Chrome, apri il menu a tre punti e seleziona "Cerca nella schermata con Google Lens". Nei prossimi mesi, vedrai anche una nuova icona di Lens nella barra degli indirizzi per accedere alla stessa funzionalità, simile all'esperienza Lens per Chrome desktop che abbiamo lanciato la scorsa estate.
Funziona allo stesso modo nell'app Google per iOS. Basta toccare il menu a tre punti, scegliere "Cerca in questa schermata" e quindi selezionare ciò che si desidera cercare.
Il nuovo aggiornamento che abilita su iOS cerchia e cerca tramite Google Lens sarà disponibile per tutti a livello globale a partire da questa settimana.
Contemporaneamente, Google ha annunciato l'arrivo di più risultati dalle panoramiche AI quando si cerca con Lens. Su app Google per Android e iOS a partire da questa settimana, più avanti nel tempo su Chrome per desktop e mobile. Naturalmente, quest'ultima feature sarà a disposizione solamente degli utenti residenti nei paesi dove le panoramiche AI per la ricerca Google sono attive (UE e Italia, dunque, escluse).