Come attivare Luce notturna in Windows 11 per non affaticare gli occhi e dormire meglio

feb 1, 2025

Ecco come gestire ed utilizzare al meglio la funzionalità Luce notturna integrata nel tuo dispositivo Windows.

Come attivare Luce notturna in Windows 11 per non affaticare gli occhi e dormire meglio

Se non hai mai attivato la caratteristica 'Luce notturna' in Windows, ma ne hai sentito parlare, l'hai intravista nelle impostazioni e/o se cerchi qualcosa che ti consenta di stare al PC nelle ore serali senza che la luminosità del tuo dispositivo affatichi troppo i tuoi occhi o contribuisca a diminuire la qualità del tuo sonno, sei nel posto giusto, perché sto per spiegarti di cosa si tratta e come puoi usufruirne.

Cos'è Luce notturna in Windows 11 e perché è importante

Luce notturna è una funzionalità introdotta da Microsoft in Windows 10 nel lontano 2017 e mantenuta invariata anche in Windows 11. È una caratteristica delle opzioni che regolano lo schermo del device ospitante il sistema che modifica, se attivata, la tipologia di luce emessa dal monitor. Luce notturna fa sì che Windows si 'colori' di luce calda anziché fredda (luce blu), tipicamente condizione predefinita di tutti i monitor. Studi consolidati hanno dimostrato che l'emissione di luce blu influisce sulla qualità del sonno delle persone, in particolare sulla capacità di addormentarsi naturalmente. Studi paralleli hanno decretato che utilizzare display elettronici con luce calda nelle ore serali aiuti sensibilmente ad avere un sonno migliore in ogni fase del riposo.

Alla stessa maniera, gli occhi soffrono meno il contrasto fra ambiente notturno e display luminoso durante l'utilizzo serale di smartphone, tablet o PC impostati con luce calda, dunque subiscono un minor affaticamento complessivo.

Ed ecco dove puoi trovare e come puoi utilizzare e gestire Luce notturna in Windows 11 (e Windows 10, ovviamente).

Attivare e impostare Luce notturna in Windows 11

In Windows 11 hai indicazioni per attivare Luce notturna in due posizioni, raggiungibili dalla barra delle applicazioni e dall'app Impostazioni. Cliccando sugli indicatori della system tray della taskbar (icona rete, audio, batteria), trovi fra le azioni rapide l'interruttore Luce notturna per accendere/spegnere manualmente la caratteristica. L'accensione attiva istantaneamente Luce notturna con le regolazioni settate nella pagina specifica delle impostazioni. 

Luce notturna attivata conferisce il canonico colore ambrato (luce calda) a tutti gli elementi visibili sul display.

Puoi regolare l'intensità della caratteristica e gestire tutte le altre opzioni disponibili in Start > Impostazioni > Sistema > Schermo > Luce notturna.

Qui, oltre ad un altro tasto per l'accensione manuale, hai un comodo cursore per modificare appunto il livello del 'calore', a seconda dei tuoi gusti e/o delle tue esigenze. Fai delle prove per trovare la regolazione perfetta per te, spostando il cursore verso destra e verso sinistra.

Più in basso, hai il cursore per attivare/disattivare la pianificazione di Luce notturna in Windows 11.

Puoi scegliere l'accensione e lo spegnimento automatico a determinati orari oppure, con l'ausilio della posizione abilitata nel tuo PC, al tramonto e al sorgere del sole.

Come attivare Luce notturna in Windows 11 per non affaticare gli occhi e dormire meglio

Fatto. Hai attivato e regolato le diverse opzioni di Luce notturna in Windows 11 per diminuire nel tempo l'affaticamento dei tuoi occhi durante l'utilizzo del PC/tablet nelle ore serali e mosso il primo passo per migliorare la qualità complessiva di tutte le fasi del tuo sonno.

Articolo di HTNovo
Creative Commons License

Modulo di contatto

Archivio