Riceviamo commissioni su acquisti da link di affiliazione senza incidere sui prezzi, come da Codice Etico

Esplora file non funziona dopo l'ultimo aggiornamento di Windows 11

feb 17, 2025

Non sei solo e al momento quello che puoi fare è disinstallare l'aggiornamento problematico.

Esplora file non funziona dopo l'ultimo aggiornamento di Windows 11

Se Esplora file ha smesso improvvisamente di funzionare dopo l'ultimo aggiornamento di Windows 11 sul tuo PC, sei in buona compagnia e il problema non riguarda esclusivamente il tuo dispositivo. Sono infatti moltissimi gli utenti che lamentano sui diversi forum online il medesimo inconveniente recente.

L'aggiornamento cumulativo di febbraio 2025 (KB5051987) blocca Esplora file, causando più di un malfunzionamento su più di una tipologia di configurazione.

Qualcosa è andato storto nella messa a punto dei file finali dell'update testato abbondantemente da Microsoft prima della distribuzione pubblica, e che include, fra gli altri miglioramenti, proprio nuove opzioni per Esplora file (vedi la possibilità di riprendere da desktop i file aperti su mobile). 

La patch non inibisce del tutto la caratteristica del sistema, in quanto explorer.exe risulta regolarmente attivo fra i processi in esecuzione, ma il file manager del sistema non risponde correttamente, in alcuni casi non si avvia, non porta a termine i download, non apre cartelle o non salva/sposta contenuti neanche offline.

Al momento, Microsoft non ha riconosciuto il problema, che tuttavia sarà risolto con i prossimi rilasci.

Ciò che puoi fare se hai urgentemente bisogno di ripristinare il funzionamento di Esplora file nel tuo Windows 11 versione 24H2 è disinstallare l'aggiornamento cumulativo in questione (Windows Update > Cronologia degli aggiornamenti > Disinstalla aggiornamenti), quindi mettere in pausa la ricezione degli stessi per le prossime settimane. Dettagli per questo qui.

Via: XDA
Articolo di HTNovo
Creative Commons License

Modulo di contatto

Archivio