Riceviamo commissioni su acquisti da link di affiliazione senza incidere sui prezzi, come da Codice Etico

NoBloatbox per Windows si aggiorna con novità e cambio nome (adesso BloatBoxer)

feb 8, 2025

Ecco le ultime novità per lo strumento open source che elimina le app indesiderate da Windows 10 e Windows 11.

NoBloatbox per Windows si aggiorna con novità e cambio nome (adesso BloatBoxer)

Dopo l'uscita dall'anteprima e il rilascio della prima versione stabile, NoBloatbox si aggiorna ancora e la nuova versione 0.33 porta alcuni miglioramenti e il cambio di nome. Adesso lo strumento per eliminare il bloatware da Windows 10 e Windows 11 si chiama BloatBoxer

Sto trasformando BloatBox in BloatBoxer perché penso che sia più facile da ricordare e meno complicato da pronunciare. Lo stiamo facendo giusto in tempo, dato che l'app è ancora nelle sue fasi iniziali.

Questa versione sostituisce la precedente app Bloatbox (versione 0.20.0 "Perseus") e prosegue da dove si era interrotto lo sviluppo della Bloatbox originale. L'app è ora ottimizzata per Windows 11 e offre un nuovo inizio con funzionalità migliorate.

Sostituisce: Bloatbox 0.20.0 (Perseus)

Nuova versione: NoBloatbox riprende da dove si era interrotta la versione precedente.

Nuovo filtro dinamico: l'ultimo file filtro "_Windows 11 24H2", ottimizzato specificamente per Windows 11 24H2, può essere trovato nella sezione "Risorse". Questa firma assicura una migliore compatibilità e accuratezza per il rilevamento del bloatware su Windows 11.

Il codice sorgente verrà rilasciato subito dopo un po' di refactoring.

NoBloatbox per Windows si aggiorna con novità e cambio nome (adesso BloatBoxer)

Note di rilascio e download di BloatBoxer aggiornato su GitHub qui.

Articolo di HTNovo
Creative Commons License

Modulo di contatto

Archivio