L'app open source per individuare e rimuovere facilmente e velocemente app indesiderate da Windows 10 o Windows 11 è adesso stabile.
Belim ha pubblicato oggi su GitHub la prima versione stabile della sua nuova app NoBloatbox, che esce di fatto dall'anteprima. NoBloatbox, che - ricordiamo - ha anche il supporto completo agli script di Bloatynosy, l'altra app utile per disinstallare bloatware e app indesiderate da Windows, ma anche utilizzabile per personalizzare, pulire e aggiornare il sistema operativo, servendosi di Flyby11 Plugin (per avviare l'app di punta del giovane sviluppatore), ha adesso numero di versione 0.32.130 e questo è il registro delle modifiche:
Sostituisce: Bloatbox 0.20.0 (Perseus)
Nuova versione: NoBloatbox riprende da dove si era fermata la versione precedente.
Nuovo file di firma: l'ultimo file di firma targets1124H2, ottimizzato specificamente per Windows 11 24H2, può essere trovato nella sezione "Risorse". Questa firma assicura una migliore compatibilità e accuratezza per il rilevamento di bloatware su Windows 11.
Il codice sorgente verrà rilasciato subito dopo un po' di refactoring.
Come funziona NoBloatbox
- Scarica un filtro o un plugin
Scarica il file del filtro per Windows 11 o Windows 10, un elenco di programmi identificati come bloatware. Un file del filtro predefinito è sempre incluso con l'app (vedi "Risorse"), ma puoi anche usare filtri personalizzati dalla community. - Trascina e rilascia
Basta trascinare e rilasciare il file della firma scaricato nella casella evidenziata nell'app. - Ricerca Bloatware
Inizia la ricerca del bloatware e da lì puoi iniziare a filtrare e rimuovere facilmente i programmi indesiderati!
Trovi le note di rilascio e i download aggiornati di NoBloatbox qui.
Articolo di HTNovo