Personalizzazione, produttività o sicurezza, ecco come iniziare a familiarizzare con il nuovo sistema operativo.
Se sei appena passato a Windows 11 e stai cercando di capire le potenzialità del software, ecco 7 consigli offerti direttamente da Microsoft per iniziare a districarti al meglio fra le nuove caratteristiche del sistema operativo più moderno attualmente in circolazione.
1: personalizza il menu Start
Il menu Start di Windows 11 offre funzionalità progettate per migliorare semplicità e personalizzazione. È pulito, centrato e super facile da personalizzare. Puoi aggiungere le tue app preferite, riorganizzare i riquadri o persino ridimensionare il tutto per adattarlo al tuo stile. Vuoi renderlo tuo? Basta fare clic con il pulsante destro del mouse su qualsiasi app o riquadro e selezionare l'opzione preferita. È così semplice.
2: padroneggia i layout Snap per il multitasking
Se sei come la maggior parte delle persone, probabilmente gestisci più cose contemporaneamente. I layout Snap sono progettati per migliorare le capacità multitasking.
Diciamo che stai lavorando a un report mentre fai ricerche sul web. Con i layout Snap, puoi trascinare una finestra sul lato sinistro dello schermo e l'altra sul lato destro, consentendo a entrambe di adattarsi perfettamente senza sovrapporsi. Ciò semplifica la visualizzazione di più app contemporaneamente, con conseguente aumento della produttività . Basta passare il mouse sul pulsante di ingrandimento su qualsiasi finestra per vedere i layout disponibili e scegliere quello più adatto alle tue esigenze.
3: crea un desktop per ogni progetto
Hai più progetti o attività da gestire? Crea un desktop separato per il lavoro, un altro per le cose personali e persino uno per l'intrattenimento. Passare dall'uno all'altro è un gioco da ragazzi: basta premere il tasto con il logo di Windows + Tab e selezionare il desktop desiderato. I desktop multipli offrono funzionalità progettate per migliorare l'organizzazione e la produttività e aiutano a mantenere tutto in ordine.
4: resta aggiornato con i widget
I widget in Windows 11 ti offrono notizie personalizzate, aggiornamenti meteo, promemoria del calendario e altri utili spunti, tutto in un unico posto. Puoi controllare rapidamente le ultime notizie, ottenere le previsioni meteo giornaliere o vedere cosa c'è dopo sul tuo calendario, senza aprire una singola app. Per accedere ai widget, premi semplicemente il tasto con il logo di Windows + W.
5: mantieni la rotta con le sessioni Focus
A volte ci distraiamo tutti, soprattutto quando affrontiamo grandi progetti. Ma con le sessioni Focus in Windows 11, puoi suddividere il tuo lavoro in parti più piccole e gestibili e restare in carreggiata. È semplice: imposta un timer, lavora per un periodo di concentrazione e poi fai una pausa per ricaricarti. Puoi persino sincronizzare le sessioni Focus con il tuo elenco Microsoft To-Do per mantenere le attività organizzate. Per iniziare, apri l'app Orologio selezionando Start, apri Orologio, seleziona Sessioni Focus e sei pronto per partire.
6: accedi con Windows Hello
Windows Hello offre un'alternativa alle password tradizionali. Windows Hello ti consente di accedere tramite riconoscimento facciale o scanner di impronte digitali, rendendolo più veloce e sicuro. Non dovrai più preoccuparti di password deboli o di dover ricordare quell'unico login creato l'anno scorso. Windows Hello è progettato per migliorare la praticità e la sicurezza.
7: abilita la modalità scura per maggiore comfort
Se passi molto tempo davanti allo schermo, prendi in considerazione la modalità Scura. È più adatta agli occhi, soprattutto in ambienti con scarsa illuminazione. Per attivarla, vai su Impostazioni > Personalizzazione > Colori e seleziona Scuro nella sezione Scegli il tuo colore.
Microsoft condivide consigli sull'utilizzo base di Windows 11 in vista del termine supporto per Windows 10, fissato per l'inizio dal prossimo autunno, incoraggiando sempre di più gli utenti a passare a Windows 11. Se sei ancora su Windows 10 e vuoi sapere se e come aggiornare gratuitamente il tuo dispositivo a Windows 11, leggi qui.