Nuovi pacchetti di file, con correzioni, miglioramenti e nuove funzionalità, per le versioni stabili di Windows 10 e Windows 11. Aprile 2025.
Dopo il Patch Tuesday di marzo, i server Microsoft tornano a pieno regime con il rilascio di nuovi file e nuove build per Windows 10 e Windows 11 nel ramo stabile. A partire da martedì 8 aprile 2025, saranno resi disponibili i nuovi aggiornamenti cumulativi di sicurezza per tutte le versioni supportate dei due sistemi operativi per desktop e tablet.
I nuovi pacchetti portano miglioramenti a stabilità e fluidità di Windows, con correzioni per Windows 10 e nuove caratteristiche per Windows 11 che vanno ad aggiungersi alle straordinarie funzionalità disponibili con il Major Update dello scorso autunno per la versione 24H2, ma anche in parte per 23H2.
Dalle ore 19:00 (in Italia) di martedì, Windows Update riceverà in automatico i nuovi aggiornamenti cumulativi su Windows 10 versione 21H2, Windows 10 versione 22H2, Windows 11 versione 22H2, Windows 11 versione 23H2 e Windows 11 versione 24H2.
Abbiamo già elencato le nuove caratteristiche e i miglioramenti rilasciati nel circuito stabile tramite i facoltativi del mese scorso e che attendono tutti gli utenti dalle prossime ore. Potete dare uno sguardo a ciò che è contenuto nei nuovi file per Windows 10 qui, per Windows 11 22H2 e 23H2 qui e per Windows 11 24H2 qui.
Ed ecco in anteprima i riferimenti numerici delle nuove compilazioni.
Aggiornamenti di aprile 2025 per Windows 10 e Windows 11
- Windows 10 versione 21H2 si aggiorna con il KB5055518 e arriva alla Build 19044.5737
- Windows 10 versione 22H2 si aggiorna con il KB5055518 e arriva alla Build 19045.5737
- Windows 11 versione 22H2 si aggiorna con il KB5055528 e arriva alla Build 22621.5189
- Windows 11 versione 23H2 si aggiorna con il KB5055528 e arriva alla Build 22631.5189
- Windows 11 versione 24H2 si aggiorna con il KB5055523 e arriva alla Build 26100.3775
Come al solito, gli aggiornamenti saranno disponibili in automatico in Windows Update, contemporaneamente al consueto strumento di rimozione malware, ma anche al download per l'installazione manuale da Microsoft Catalog.
Pubblicheremo anche i dettagli completi dai nuovi changelog ufficiali (link aggiunto in alto).