Riceviamo commissioni su acquisti da link di affiliazione senza incidere sui prezzi, come da Codice Etico

Perché è obbligatorio il TPM per eseguire Windows 11?

apr 20, 2025

Qui hai le risposte alle tue domande per capire perché Windows 11 è più sicuro e performante di Windows 10, anche grazie al chip TPM 2.0.

Perché è obbligatorio il TPM per eseguire Windows 11?

Microsoft torna a spiegare ancora una volta perché Windows 11 può essere eseguito (ufficialmente) solo su hardware fornito di chip TPM (Trusted Platform Module - 2.0, minimo 1.2) e lo fa contemporaneamente ad un nuovo articolo motivazionale pubblicato per sostenere il passaggio al nuovo sistema operativo per chi ancora si trova su Windows 10, visto il termine del supporto fissato per il prossimo autunno (via Neowin).

Sappiamo benissimo che eseguire Windows 11, anche l'ultima versione 24H2 o le più recenti build Insider, su vecchi PC, privi di TPM e di tutti gli altri requisiti hardware minimi, non solo è possibile ma è anche concretamente privo di controindicazioni e problematiche varie, se si rispettano le regole basilari di gestione e ottimizzazione del software, le stesse cha applichiamo da sempre nei sistemi operativi modern di Microsoft (da Windows 8 in poi).

Tuttavia, l'obbligo di TPM per Windows 11 resta un paletto inamovibile per il colosso dell'informatica, ed ecco perché.

Perché è obbligatorio il TPM per Windows 11?

Protegge i tuoi dati: il TPM può crittografare i tuoi dati, rendendo difficile agli hacker l'accesso a informazioni sensibili. Questo è particolarmente importante per dati personali, dati finanziari e file riservati.

Garantisce l'affidabilità del software: il TPM verifica l'integrità del software e del firmware del sistema. Questa funzionalità, chiamata avvio sicuro, aiuta a impedire l'avvio di software dannosi durante l'avvio.

Protegge dalle manomissioni fisiche: se qualcuno tenta di manomettere fisicamente l'hardware del tuo dispositivo, TPM può rilevare le modifiche e impedire l'avvio del sistema, proteggendo il dispositivo dagli attacchi fisici.

Supporta funzionalità di sicurezza avanzate: molte delle funzionalità di sicurezza più potenti di Windows 11 si basano su TPM. Questi strumenti aiutano a proteggere i tuoi dati, anche in caso di smarrimento o furto del dispositivo.

L'articolo in questione prosegue con alcuni dei dettagli che dovrebbero spingere gli utenti a passare da Windows 10 a Windows 11.

Maggiore sicurezza: con TPM, Windows 11 garantisce l'integrità del software e la crittografia dei dati. Questo è fondamentale nel mondo odierno, dove le minacce informatiche sono più sofisticate che mai.

Esperienza utente migliorata: oltre alla sicurezza, Windows 11 offre una serie di nuove funzionalità progettate per migliorare prestazioni e usabilità. L'interfaccia aggiornata, la migliore compatibilità e un'esperienza complessivamente più fluida lo rendono un aggiornamento che vale la pena effettuare.

Pronto per il futuro: l'aggiornamento a Windows 11 garantisce che il sistema sia pronto per futuri aggiornamenti e funzionalità di sicurezza.

Puoi trovare il nuovo documento di Microsoft che illustra le motivazioni e i vantaggi del TPM obbligatorio per eseguire Windows 11 qui.

Articolo di HTNovo
Creative Commons License

Modulo di contatto

Archivio