Microsoft ha già trovato la soluzione ma si invitano gli amministratori IT a sospendere la ricezione degli aggiornamenti sino alla completa distribuzione del fix.
Un nuovo problema di distribuzione errata dell'upgrade a Windows 11 su PC non idonei alla sua ricezione sta interessando in questi giorni diverse configurazioni aziendali. Naturalmente, parliamo di dispositivi che eseguono Windows 10 e che hanno in atto blocchi Intune per evitare di ricevere i file del nuovo sistema operativo.
Microsoft ha individuato e riconosciuto il problema, etichettandolo come "di codice latente", osservato a partire dallo scorso 12 aprile 2025 (via Bleeping Computer). Il colosso del software ha anche predisposto una correzione che è già in fase di distribuzione, ma invita le aziende a mettere in pausa gli aggiornamenti nella gestione degli endpoint di Microsoft Intune.
Mentre lavoriamo per risolvere il problema, gli amministratori delle organizzazioni interessate potrebbero riuscire a evitarlo sospendendo gli aggiornamenti delle funzionalità di Windows fino a quando la correzione del codice non sarà stata sviluppata, testata e distribuita. Si noti che i dispositivi che hanno già ricevuto erroneamente l'aggiornamento a Windows 11 dovranno essere ripristinati manualmente alla versione corretta di Windows.
Questa tipologia di problematica non è certamente nuova nella storia della gestione e dell'invio degli aggiornamenti del sistema operativo Microsoft, tuttavia, è abbastanza insolito che si sia verificata su device gestiti e con i blocchi Intune in atto. Ulteriori dettagli possono essere consultati dagli amministratori IT nell'Interfaccia di amministrazione di Microsoft 365 (IT10561350).